Flavio Bullo si occupa di gestire varie tipologie di spazi, dalle case private agli esercizi commerciali.
Oltre alla progettazione si occupa anche su richiesta della gestione del cantiere, collaborando con professionisti e tecnici.
Dai un'occhiata ad alcune delle lavorazioni di Flavio effettuate nel corso degli anni di attività, le troverai di seguito divise per settori.
Il progetto di un esercizio pubblico è sempre stimolante.
Lavorando con fantasia vengono fuori scenografie e ambientazioni particolari ed emozionali, ponendo la dovuta attenzione alla funzionalità e alle esigenze della committenza.
Oltre l'estetica va compresa la funzionalità del servizio e la gestione degli spazi.
Ogni cliente ha delle esigenze proprie dettate dall'esperienza, alle quali è importante adattare lo spazio disponibile e lo stile dell'arredo.
Progettare un hotel in toto vuole dire prendersi cura dello spazio per ogni sua funzione, preoccupandosi del comfort del cliente, dall'ingresso, agli spazi d'attesa fino alle camere e ai servizi igienici ed eventuali ristoranti e angoli bar.
Anche nell'esperienza di project manager è necessaria competenza e capacità per risolvere al momento le varie problematiche sia tecniche che estetiche.
Lavorare nel privato è stimolante, anche se si va a toccare la sfera psicologica del committente e del suo spazio. L'importante è che dal confronto venga fuori un progetto che soddisfi tutte le componenti necessarie per vivibilità e unicità.
Per questo motivo Flavio tende a non inserire mobili e arredi "commerciali", in quanto ritiene che siano scelte personali e soggettive, il tutto legato al design, alla praticità e alla comodità.
Passando tanto tempo in ufficio quanto in casa, al giorno d'oggi è importante progettare tale spazio in modo che comfort e funzionalità si sposino bene insieme.
Che siano ambienti classici o minimal, ogni progettazione è pensata per le esigenze del cliente.
Se avete una richiesta particolare o esigenze specifiche per la vostra attività, Flavio vi verrà incontro in ogni modo.
Non c'è limite alla fantasia e nemmeno alla creatività, l'importante è averla e saperla concretizzare in un progetto. Per fare questo sono necessari la conoscenza dei materiali e l'esperienza, oltre alla capacità di interloquire con le varie maestranze.
P.I. 04983880263